Percorso formativo
FOCUS PACKAGING - Legislazione MOCA
Obblighi legislativi, tecniche per la progettazione delle macchine, GMP volte a dimostrare l'applicazione effettiva della legislazione vigente in materia di materiali e oggetti a contatto con alimenti, a livello UE e extra UE
I principali mercati di destinazione delle macchine per il packaging (alimentare, beverage, farmaceutico ecc.), si confrontano quotidianamente con la gestione dei materiali e oggetti a contatto con alimenti (MOCA).
Il tema della salute e sicurezza dei consumatori è assolutamente prioritario anche nell‘ottica di prevenire eventuali contaminazione dei prodotti (alimentari, cosmetici o farmaceutici) correlate al contatto, anche se accidentale e non prolungato, con materiali o prodotti
Il percorso ha l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione in materia di obblighi legislativi, strumenti e tecniche per un’efficace progettazione delle macchine e buone prassi di produzione (GMP), volte a dimostrare l’applicazione effettiva della legislazione vigente in materia di materiali e oggetti a contatto con alimenti, sia a livello europeo, sia nei principali mercati extra UE.
Verranno inoltre considerate tutte le tematiche connesse, compresi i contatti indiretti o accidentali sugli alimenti, nonché le norme sulla corretta progettazione igienica delle macchine.
✔️ 24 ore di formazione online
✔️ 6 incontri, fruibili anche singolarmente
✔️ dal 22 Settembre 2022, online
Destinari:
- Responsabili tecnici e qualità di aziende alimentari, responsabili tecnici e qualità di aziende fornitrici di materie prime, semilavorati e componenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
- Responsabili gestione qualità
- Responsabili tecnici e progettisti, responsabili sicurezza prodotto, responsabili ricerca e sviluppo
Allegati
Quota di adesione:
1.600,00 € + IVA per le aziende associate
2.100,00 € + IVA per le aziende non associate