Percorso formativo
Amministrazione del personale
Un percorso, pensato per gli uffici del personale, ma anche per datori di lavoro o impiegati amministrativi che seguono il personale, che ha lo scopo di illustrare il contesto normativo relativo alla gestione del personale nelle imprese, dai contratti, alle buste paga, alle politiche retributive e la gestione delle trasferte.
Payroll base - 17, 19, 25 e 26 maggio 9.00-13.00
Il modulo fornirà ai partecipanti le competenze per comprendere gli aspetti fiscali, gestionali e amministrativi dei contratti di lavoro, leggere e comprendere le singole voci di una busta paga, redigerne le buste paga, gestire gli aspetti aspetti economici di ogni tipologia di contratto di lavoro subordinato.
Payroll avanzato - 7, 14 e 16 giugno 9.00-13.00
Il modulo è destinato a figure già esperte che abbiano la necessità di approfondire la complessa area delle paghe e i contributi e applicare in maniera personalizzata i diversi tipi di contratti e le agevolazioni previste dalla legge vigente.
Politiche retributive - 21, 23 e 28 settembre 9.00-13.00
Il modulo intende fornire strumenti, consigli, consulenza d’aula e segreti del mestiere per definire una politica retributiva, in linea con il budget, equa e che vada a soddisfare le esigenze dell’azienda e le motivazioni delle persone. Sulla base delle caratteristiche delle aziende partecipanti e delle principali esigenze delle stesse si approfondiranno gli aspetti più rilevanti e si porranno le basi per il disegno di piani retributivi concreti.
Trasferte del personale dipendente in Italia e all'estero: aspetti fiscali, contabili e amministrativi 5 ottobre 9.00-12.30
Il seminario vuole aggiornare le aziende su tutte le problematiche esistenti nella gestione della trasferta del personale dipendente, sia in Italia che all’estero, al fine di eseguire correttamente gli adempimenti per assicurare la conformità della trasferta alle normative italiane e estere in tema di rimborsi spese ai dipendenti, sicurezza sociale, sicurezza sanitaria, etc, in termini contabili e fiscali.
NOTA: Il corso non tratterà le attuali disposizioni in materia di spostamenti sul territorio nazionale/estero per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Metodologia didattica: il corso verrà svolto online, su piattaforma di videoconferenza Zoom, con una didattica altamente interattiva
Allegati
Quota di adesione:
2.400,00 € + IVA per le aziende associate
2.900,00 € + IVA per le aziende non associate