Percorso formativo
Gestione e controllo delle commesse nel settore dei beni strumentali
Strumenti pratici per analizzare e gestire il ciclo di vita delle commesse, dalla loro origine e sviluppo fino alla fase finale di rendicontazione
dall'8 maggio 2025
Da diversi anni ormai in SBS la formazione sulla gestione della commessa è un percorso d'eccellenza nell’area delle Operations.
Il project management di commessa è cruciale per diverse ragioni, che spaziano dall'efficienza operativa alla soddisfazione del cliente. Ecco alcuni punti chiave che spiegano l'importanza di questa formazione:
- Miglioramento dell'efficienza operativa: la formazione aiuta i dipendenti a comprendere meglio i processi e le tecniche di gestione delle commesse, riducendo gli sprechi di tempo e risorse.
- Riduzione dei rischi: una buona formazione permette di identificare e gestire i rischi in modo più efficace, prevenendo problemi che potrebbero compromettere il successo del progetto.
- Aumento della qualità: i dipendenti formati sono in grado di mantenere standard di qualità più elevati, assicurando che i deliverable soddisfino le aspettative del cliente.
- Migliore gestione del budget: la formazione aiuta a gestire meglio i costi, evitando sforamenti di budget e migliorando la redditività dei progetti.
- Soddisfazione del cliente: una gestione efficace delle commesse porta a una maggiore soddisfazione del cliente, poiché i progetti vengono completati nei tempi previsti, rispettando il budget e con un alto livello di qualità.
In sintesi, la formazione sulla gestione della commessa è fondamentale per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i rischi, aumentare la qualità, gestire meglio il budget e soddisfare i clienti. Investire in questa formazione porta a una gestione più efficace dei progetti e a un miglioramento complessivo delle prestazioni dell'organizzazione.
Destinatari
Risorse appartenenti all’area operation, principalmente di estrazione tecnica; addetti agli acquisti, tecnici commerciali, R&D, project manager, addetti al controllo del portafoglio progetti/commessa, business analyst.
Struttura del percorso
- 35 ore di formazione;
- 2 moduli formativi fruibili anche singolarmente;
1. Controllo di gestione
8,12, 14 e 19 maggio 2025 - Online.
Buone pratiche sugli strumenti del controllo di gestione per una efficace conduzione della commessa
2. Project management
4, 9, 11,13,16 e 20 giugno 2025 - Online.
Buone pratiche e strumenti di project management per un’efficace conduzione della commessa
Quota di adesione:
1.220,00 € + IVA per le aziende associate
1.530,00 € + IVA per le aziende non associate