News
Operations Management: corsi 2025
L'operations management riguarda la pianificazione, il coordinamento e il controllo delle risorse necessarie alla produzione aziendale.
In un settore altamente customizzato e tecnologico come quello dei beni strumentali è fondamentale coglierne l’importanza strategica in termini di:
- Efficienza operativa: Migliorare i processi operativi riduce i costi e aumenta la produttività, rendendo l'azienda più competitiva.
- Qualità: Assicurare che i prodotti e i servizi siano di alta qualità migliora la soddisfazione del cliente e riduce i costi legati ai difetti e alle riparazioni.
- Innovazione: L'operations management facilita l'implementazione di nuove tecnologie e processi innovativi, permettendo all'azienda di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.
- Flessibilità: Una buona gestione delle operazioni permette all'azienda di rispondere più agilmente alle variazioni della domanda e alle dinamiche del mercato.
- Sostenibilità: Ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi contribuisce alla sostenibilità ambientale e migliora l'immagine dell'azienda.
SBS in collaborazione con ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST e UCIMA presenta gli appuntamenti formativi del 2025 progettati in area
OPERATIONS
Per visionare l'elenco dei titoli, i programmi di dettaglio ed iscriversi, cliccare sull'area tematica sopra indicata.
Per ulteriori informazioni: formazione@scuolabenistrumentali.it