DOCUMENTAZIONE TECNICA: TUTTO QUELLO CHE IL MANUALISTA DEVE SAPERE
Obiettivi
Il percorso vuole analizzare i fondamentali della comunicazione tecnica ed approfondire le regole da osservare per la progettazione e redazione di manuali di istruzione d’uso e manutenzione delle macchine.
Programma
5 moduli, fruibili anche singolarmente, per un totale di 32 ore di formazione
Gli appuntamenti in programma:
• Istruzioni per l'uso delle macchine - la norma internazionale UNI EN ISO 20607:2019
• Comunicazione efficace e scrittura tecnica - ITS e LNC
• La comunicazione visuale per la documentazione tecnica
• Comunicazione e documentazione tecnica - metodi, processi e strumenti
7 ottobre ore 9.00-18.00 in presenza presso sede SBS, Villa Marchetti (MO).
Destinatari
Responsabili e addetti alla redazione della documentazione tecnica di macchine e impianti, attrezzature, componenti etc.
Direttori tecnici
Progettisti
Responsabili Sicurezza prodotto
Durata
32 ore
Quota di adesione:
1.400,00 € + IVA per le aziende associate
1.800,00 € + IVA per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
31/03/2021 09.00-13.00 - Online 6
01/04/2021 09.00-13.00 - ONLINE
07/05/2021 09.00-13.00 - ONLINE
14/05/2021 09.00-13.00 - Online 6
21/05/2021 09.00-13.00 - Online 6
28/05/2021 09.00-17.00 - Online 6
07/10/2021 09.00-13.00 - Modena
07/10/2021 14.00-18.00 - Modena