CYBERSECURITY STRUMENTI E METODI PER MIGLIORARE LA PROTEZIONE DELLA PROPRIA AZIENDA
DATA MANAGEMENT DA FUNZIONE DI SUPPORTO A FUNZIONE STRATEGICA
ALFABETIZZAZIONE SULLA SICUREZZA INFORMATICA: BUONE PRASSI (SOCIAL ENGINEERING)
L’alfabetizzazione in ambito sicurezza informatica diventa un passaggio obbligatorio per tutti i lavoratori. Ognuno viene chiamato ad essere attento e non essere un “cavallo di Troia” negli attacchi verso la propria rete aziendale.
FONDAMENTI DI SICUREZZA NEL MONDO OT
Obiettivo e' acquisire la conoscenza dei principi e della terminologia di base della sicurezza nel mondo ICS/OT in modo da poterli applicare nei contesti aziendali.
INTRODUZIONE ALL’INCIDENT RESPONSE
Lungo il corso di formazione sull’Incident Response gli studenti si concentreranno su come progettare, sviluppare e implementare correttamente i piani di risposta agli incidenti di sicurezza.
INTRODUZIONE ALLE RETI E ALLE INFRASTRUTTURE
L’obiettivo del Corso è di acquisire la conoscenza dei principi e della terminologia di base nel campo delle reti e della sicurezza
LA GESTIONE DEI DATI: I FONDAMENTI
Questo corso fornisce una solida base e un vocabolario comune per la comprensione delle diverse discipline nell’intero spettro della Gestione dei Dati. Grazie a questo corso, i partecipanti potranno avere una panoramica complessiva di tutte le aree che devono essere incluse per gestire i dati come asset e risorsa aziendale.
LA GOVERNANCE DELLA GESTIONE DEI DATI PER LA CRESCITA DEL BUSINESS
Il corso permette ai partecipanti di familiarizzare con le esigenze e i benefici della Data Governance, gli strumenti e i risultati attesi, le varie strutture organizzative e i relativi ruoli e responsabilità, nonché le metriche per misurare i progressi e le prestazioni.
OT SECURITY, COME E PERCHÈ: NUOVE SFIDE E CASI PRATICI PER LE AZIENDE PRODUTTRICI DI IMPIANTI
Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni e i concetti base in ambito cybersecurity, introdurre lo standard IEC 62443 e fornire degli esempi pratici di come implementare nozioni e concetti appresi
PROGETTARE LA MAPPA INFORMATIVA AZIENDALE
Il corso permette di conoscere le metodologie necessarie per tradurre una Strategia sulla Gestione dei Dati in un percorso implementativo che parta dalla conoscenza dello stato attuale della propria organizzazione e proceda a disegnare le soluzioni più adatte per ottenere i propri obiettivi.