Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

EXPORT, FISCO, DOGANE E CONTRATTI


    PERCORSI FORMATIVI

  • EXPORT FOR BEGINNERS

    I pilastri doganali e fiscali del commercio internazionale di macchine e impianti, con l'analisi di casi concreti.

    » SCOPRI IL PERCORSO


  • CARENZA E/O AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME

    L’impatto sui contratti di vendita e come tutelare le aziende italiane esportatrici di tecnologia

    » Corso a catalogo


  • CREDITI DOCUMENTARI

    Gli strumenti per una opportuna conoscenza dei crediti documentari attraverso la comprensione del linguaggio delle Lettere di credito, del significato dei termini e definizioni, del ruolo e delle obbligazioni delle banche, delle Norme e Prassi dell’ICC che regolano la materia.

    » Edizione del 21/06/2023


  • DUE DILIGENCE 2023: EXPORT CONTROL E NOVITÀ INTRODOTTE NELL’ANNO CORRENTE

    Le principali novità in materia doganale per il 2023: il concetto di Compliance aziendale legata all’Export control e ad altre tematiche dell’internazionalizzazione, modifica annuale dei codici doganali, nuovo formato delle bollette doganali di importazione.

    » Corso a catalogo


  • FISCALITÀ INTERNAZIONALE

    Principi base di IVA intracomunitaria ed extracomunitaria per una corretta gestione delle operazioni.

    » Corso a catalogo


  • IMPORT/EXPORT MANAGER: RUOLO, COMPITI E COMPETENZE

    Competenze e strumenti doganali per sviluppare la figura dell'Import/Export Manager in azienda.

    » Edizione del 14/09/2023


  • INCOTERMS 2020

    I fondamentali per un'organizzazione del flusso delle merci e dei trasporti, secondo una visione organica ed integrata.

    » Corso a catalogo


  • INCOTERMS E PAGAMENTI INTERNAZIONALI: QUALE L'IMPATTO

    Tutti gli strumenti per una migliore conoscenza delle regole di consegna della merce, del loro significato e dell’impatto sulla ripartizione dei costi e dei rischi, rispetto alla forma di pagamento e/o di garanzia adottata.

    » Edizione del 27/04/2023


  • L'IMPORTANZA DEL CONTRATTO TRA ACQUIRENTE E VENDITORE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RAPPORTO

    Le misure preventive e gli strumenti utilizzabili nei confronti del debitore inadempiente.

    » Edizione del 20/06/2023


  • ORIGINE DELLA MERCE

    Origine preferenziale e non a confronto, elementi essenziali e documentazione necessaria.

    » Corso a catalogo


  • PAGAMENTI INTERNAZIONALI

    Come individuare e valutare i rischi di mancato pagamento nelle vendite verso l'estero attraverso la conoscenza degli strumenti di pagamento e garanzia più efficaci, al fine di mettere in sicurezza i propri crediti.

    » Edizione del 30/05/2023


  • QUELLO CHE I COMMERCIALI DEVONO SAPERE

    Un focus sulle operazioni attive, cessioni intracomunitarie ed esportazioni, per una migliore comunicazione su un doppio binario: venditore/ cliente-fornitore e amministrazione/ufficio commerciale.

    » Edizione del 15/06/2023


  • SUPPLY CHAIN E CONTRATTI INTERNAZIONALI DI (SUB)FORNITURA. COME NEGOZIARE DA UNA POSIZIONE DI (RELATIVA) DEBOLEZZA

    La gestione dei rischi legati ad una possibile interruzione della catena di fornitura è una problematica sempre più attuale che si ripercuote nei rapporti di sub-fornitura, dove la principale insidia per le imprese è la difficoltà di negoziare le proprie condizioni con l’acquirente. Il corso esamina una serie di aspetti critici e i possibili rimedi attraverso clausole che permettano di ridurre i rischi.

    » Corso a catalogo


  • TECNICA E LEGISLAZIONE DOGANALE

    Gli aspetti principali delle operazioni doganali: dichiarazioni, classificazione e restrizioni.

    » Corso a catalogo