Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

DIGITAL TRANSFORMATION

Risk Management per la Sicurezza delle informazioni

Tecniche di Risk Management idonee ad effettuare la valutazione del contesto aziendale, così come prevista nelle più diffuse norme dei sistemi di gestione aziendale (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ecc..).

Obiettivi

Il Risk Management comprende l’identificazione, l’analisi e la risposta ai fattori di rischio che fanno parte della vita di un’azienda. Oggigiorno sempre più fattori di rischio si scostano da quelli tradizionali, non più risolvibili con le sole polizze assicurative. Questa tipologia di rischi emergenti comprende: catastrofi naturali, furto o uso fraudolento o sbagliato di informazioni, attacchi informatici.
Un efficace Risk Management significa controllare, per quanto possibile, gli esiti futuri agendo in modo proattivo piuttosto che reattivo e ridurre l’impatto dei rischi sull’attività aziendale.
Il corso fornisce gli elementi per poter apprendere le principali tecniche di Risk Management idonee ad effettuare, in maniera autonoma, la valutazione del contesto aziendale, così come prevista nelle più diffuse norme dei sistemi di gestione aziendale (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ecc..).

 

Programma

  • La Sicurezza delle Informazioni
  • Applicazioni vulnerabili e come proteggersi
  • Antivirus e firewall: sono sufficienti?
  • Disaster Recovery e backup 
  • Le basi dell’architettura della cybersecurity 
  • Sicurezza di reti, sistemi, applicazioni e dati
  • Come gestire i Cyber Security Incident
  • Correlazione tra i requisiti ISO 27001 e Cyber Security
  • Adozione di nuove tecnologie
  • Esercitazioni, demo live e casi reali

 

Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori, dirigenti, consulenti, auditor, risk manager, responsabili dei sistemi di gestione e responsabili delle funzioni aziendali

 

Durata

8 ore

 

Quota di adesione:

500,00 € + IVA a persona per le aziende associate

600,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

22/05/2023 14.00-18.00 - ONLINE

23/05/2023 14.00-18.00 - ONLINE