Bilanci con AI: Analisi avanzata per decisioni strategiche
Nell'attuale panorama competitivo, saper leggere e interpretare correttamente i dati finanziari non è più sufficiente. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare nel trasformare i numeri in preziose intuizioni strategiche.
Obiettivi
Padroneggiare la riclassificazione dei bilanci con l'ausilio dell'AI
Costruire dashboard analitiche personalizzate e scoprire correlazioni nascoste
Utilizzare analisi predittive e simulazioni "what-if" per valutare scenari futuri
Effettuare valutazioni rapide e accurate della solidità finanziaria di partner e competitor.
Programma
1. Riclassificazione dei bilanci
• Perché riclassificare: differenza tra bilancio civilistico e gestionale
• Principali metodi spiegati in modo semplice
• Come automatizzare la riclassificazione con l'AI
• Esercitazione: riclassificare un bilancio reale e interpretare le differenze
2. Dashboard e KPI avanzati
• Indicatori oltre i 5 fondamentali del corso base
• Costruzione di dashboard per diverse funzioni aziendali
• Uso dell'AI per identificare correlazioni nascoste
3. Analisi predittiva e scenari "what-if"
• Identificare trend e pattern nei dati finanziari
• Tecniche di scenario planning accessibili
• Utilizzo dell'AI per simulazioni
• Esercitazione: simulare l'impatto di diverse strategie sui KPI finanziari
4. Due diligence di clienti, fornitori e competitor
• I 7 segnali d'allarme nei bilanci
• Come valutare rapidamente la solidità finanziaria
• Identificare punti di forza/debolezza dei competitor
• Esercitazione: mini due diligence con report di raccomandazioni.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Manager chiamati a prendere decisioni basate sui dati, commerciali che necessitano di competenze analitiche avanzate, imprenditori non esperti di finanza.
Requisiti minimi di partecipazione
Aver frequentato il corso base "Bilanci con AI" o comunque essere in possesso di analoghe competenze.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
500,00 € + IVA a persona per le aziende associate
625,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
10/07/2025 09.00-13.00 - ONLINE
17/07/2025 09.00-13.00 - ONLINE