Web writing & Storytelling
Un corso di web writing per essere efficaci senza scordare di essere umani, parlare cioè con voce umana e non aziendale
Obiettivi
La nuova sfida dei brand è essere efficaci senza scordare di essere umani, parlare cioè con voce umana e non aziendale. Il primo passaggio è definire l’identità aziendale: cosa fai, come lo fai, perché lo fai. Una narrazione d’impresa che accende nel tuo pubblico quattro sensazioni: ispirazione, immedesimazione, adesione, sintonia.
Programma
Modulo 1. Scrivere l’identità del brand.
Formalità e informalità, nicchie di utenza, l'identità del brand. Oltre alle informazioni e all'interfaccia per poterle utilizzare, il web writing deve creare l'ambiente giusto per il lettore. È un compito difficile e importante che può compromettere o promuovere il successo di un sito.
Modulo 2. Fare marketing senza usare il "marketese".
Dal sito alla newsletter, dal blog al portale. Il web writing deve saper fornire informazioni, creare interesse, essere di utilità e in ultima istanza convertire. Ma occorre sapere usare una voce umana, evitando accuratamente di trasferire sul web il linguaggio del marketing. Occorre cioè uscire dalla logica di frasi fatte, talvolta roboanti, per vendere. Il web writer deve essere in grado di adattare la propria scrittura ai lettori, pur mantenendo autonomia creativa e divulgativa.
Modulo 3. Lo storytelling di marca come possibilità.
Anche il più ostico degli argomenti può essere raccontato in modo chiaro ed efficace. Uno strumento a disposizione è il racconto delle storie di chi lo ha pensato, progettato, portato sul mercato. Le persone si interessano da sempre di altre persone. La fiducia e l’impegno di chi ha creato un brand sono motori potentissimi per la vendita.
Modulo 4. La comunità e l’ambiente.
Il modo migliore per avvicinarsi al pubblico per cui si scrive è un lavoro di ricerca e di lettura sul Web. In secondo luogo, saper creare una comunità, nutrirla di contenuti utili e magari anche piacevoli. Interagire con la comunità. Scrivere contenuti ricchi di informazioni (per i lettori ma anche per i motori di ricerca). Scrivere contenuti che attirino l'interesse del lettore per la loro originalità e per il loro stile.
Metodologia didattica: il corso verrà svolto online, su piattaforma di videoconferenza Zoom, con una didattica altamente interattiva
Destinatari
A tutti coloro che intendono migliorare le proprio capacità di scrivere sul web
Durata
16 ore
Quota di adesione:
800,00 € + IVA a persona per le aziende associate
900,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
07/11/2023 14.00-18.00 - ONLINE
09/11/2023 14.00-18.00 - ONLINE
16/11/2023 14.00-18.00 - ONLINE
23/11/2023 14.00-18.00 - ONLINE