Da venditore ad Area Manager: evoluzione dei ruoli commerciali
Corso FIRST CLASS - Fornire i concetti, gli strumenti ed esempi di processi che consentono una positiva evoluzione commerciale ad un ruolo manageriale nel settore dei Beni Strumentali
Programma
1. Da “I win” a “We win”
- Area managers must manage
- La Mission di un team di vendita in ambito B2B
- Collaborare, comunicare e progredire
- Cambiare per migliorare
- Riconoscere i risultati
2. Gestire e motivare un team di vendita in ambito B2B
- Strategie e tattiche: dalla segmentazione del mercato all’assegnazione dei ruoli in ambito B2B
- Obiettivi e piani per soddisfarli
- Metriche, strumenti e processi per valutare le performance in ambito commerciale B2B
- Gestire conflittualità e scarsità del tempo
- Gestire risorse interne e canali di vendita (distributori)
3. Da Manager a Leader in ambito B2B
- Feedback per la crescita del team
- I tre elementi chiave per un coaching efficace
- Budget, Forecast e business plan
Metodologia didattica: il corso verrà svolto online, su piattaforma di videoconferenza Zoom, con una didattica altamente interattiva
Docente: Martino Caranti - Ingegnere con una ventennale esperienza commerciale (sales & marketing), maturata sia in aziende di packaging bolognesi sia in note multinazionali e contesti internazionali, fondata su una significativa esperienza tecnica.
E’ stato (ed è) Direttore Commerciale, ha gestito (e gestisce) canali distributivi e reti di agenti, ha maturato una importante esperienza internazionale unitamente alla gestione di team(s). Cerca di non smettere mai di imparare ed al tempo stesso di trasferire, con entusiasmo, le esperienze positive maturate.
Destinatari
- Commerciali con alcuni anni di esperienza in ruolo che aspirino ad evoluzione a ruoli manageriali
- Area manager di recente nomina che desiderino consolidare strumenti di gestione di team di vendita
- Personale commerciale che desideri integrare aspetti di pianificazione e gestione di team e gestire al meglio un portafoglio clienti
Durata
9 ore
Quota di adesione:
600,00 € + IVA per le aziende associate
750,00 € + IVA per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
20/04/2021 09.30-12.30 - ONLINE
27/04/2021 09.30-12.30 - ONLINE
06/05/2021 09.30-12.30 - ONLINE