Normative tecniche internazionali per le piastrelle
Normative tecniche internazionali per le piastrelle: misure e prove di piastrelle di ceramica secondo gli standard internazionali. Al termine delle attività formative i partecipanti saranno in grado di: Realizzare correttamente misure e prove di piastrelle di ceramica, valutando la significatività dei risultati ai fini dei possibili ambienti di destinazione Identificare ed applicare le principali normative vigenti in campo nazionale ed internazionale
Programma
I metodi di prova per le diverse caratteristiche:
- Assorbimento d’acqua
- Regolarità dimensionale
- Resistenza meccanica massiva e di superficie
- Proprietà termoigrometriche
- Resistenze chimiche
- Scivolosità
- I problemi posti dai grandi formati e/o dagli “spessori sottili”
- Ruolo e funzione degli enti di normazione, UNI, CEN, ISO:
- Documenti cogenti: Reg 305/2011, DM 236 19/6/1989, la Raccolta Provinciale degli Usi
Le norme UNI EN ISO:
- la norma base UNI EN 14411, definizioni, criteri di accettazione, classificazione e marcatura,
confronto con la ISO 13006
Altre norme:
- Il sistema ANSI/ASTM
- Le prove francesi (CSTB) per l’attribuzione del Classement UPEC
- Eventuali aggiornamenti normativi in corso di
- Prove per impieghi specifici: le facciate ventilate; i pavimenti sopraelevati; le piscine
- La radioattività e la marcatura cinese CCC
- I codici di pratica
- Aggiornamenti normativi sulle novità 2020-2021
Metodologia didattica formazione on line con esperti di settore
Docenti i docenti sono selezionati fra gli esperti e le più importanti realtà produttive: Dott. Alessandro Tenaglia, Modena Centro Prove
Destinatari
Personale tecnico di produzione e di laboratorio, di aziende ceramiche.
Personale addetto alla realizzazione del controllo del processo produttivo ceramico.
Personale tecnico di studi di design ceramico, colorifici ceramici, fornitori di materie prime per ceramica, produttori di impianti.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
270,00 € + IVA a persona per le aziende associate
300,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.