La busta paga
Le competenze principali per poter affrontare con sicurezza ed autonomia le attività di front-office verso i dipendenti ed interagire con cognizione di causa con chi elabora gli stipendi esternamente all’azienda
Obiettivi
Il corso consente di acquisire e ampliare le competenze principali per l'elaborazione della busta paga ottenendo tutte le informazioni utili a interpretare ogni voce presente nella stessa
Programma
Il rapporto di lavoro e la gestione della busta paga
• La normativa vigente
• La gestione telematica del Libro Unico del Lavoro
• Inail, Inps e inquadramento contrattuale: il loro impatto in busta paga
• Adempimenti amministrativi
• Rilevazione del foglio presenze
Gli elementi che compongono la busta paga
Retribuzione
• Determinazione del reddito da lavoro dipendente
• Calcolo della retribuzione lorda annuale, mensile (con variazione del superminimo)
• Gli elementi fissi e variabili del sistema retributivo: Retribuzione giornaliera e oraria. Trasferte e rimborsi spese.
Fringe benefits. Le mensilità aggiuntive, tredicesima, quattordicesima. La retribuzione a ratei. Gli straordinari.
• La distinzione tra imponibile contributivo e imponibile fiscale
Calcolo delle assenze
• Ferie, ROL, ex festività, permessi orari, giornalieri, permessi retribuiti
• Maternità, aspettativa e congedi parentali, Legge 104/92, congedo matrimoniale
• Indennità per malattia, indennità per infortunio
Ritenute, trattenute e detrazioni
• Ritenute Irpef lorda, netta e detrazioni: calcolo annuale e mensile
• Contributi previdenziali e assistenziali: le trattenute INPS e INAIL
• Trattenute addizionale regionale e comunale
• Esonero ivs
• Trattamento integrativo e credito di imposta
• Detrazioni per lavoro dipendente
Previdenza complementare
• Contributi previdenziali: imponibile e contributi con relativi calcoli
• Gli enti bilaterali
TFR - Il trattamento di fine rapporto
• La normativa art. 2120 c.c.
• L’erogazione a fine rapporto e le anticipazioni; conguagli di fine anno e fine rapporto
• Il TFR e la tassazione separata
Destinatari
HR, impiegati amministrativi, addetti al personale, titolari d'azienda. E' richiesta una buona conoscenza degli elementi di base di diritto del lavoro.
Durata
24 ore
Quota di adesione:
900,00 € + IVA a persona per le aziende associate
1.000,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
12/09/2025 09.00-13.00 - ONLINE
18/09/2025 09.00-13.00 - ONLINE
26/09/2025 09.00-13.00 - ONLINE
03/10/2025 09.00-13.00 - ONLINE
10/10/2025 09.00-13.00 - ONLINE
17/10/2025 09.00-13.00 - ONLINE