Controllo statistico di processo nelle produzioni che utilizzano macchine automatiche
Strumenti per valutare le performance di una macchina automatica/linea valutandone capacità di processo, stabilità e performance.
Obiettivi
Valutare dal punto di vista statistico l’efficienza di una macchina automatica.
Programma
➢Nozioni base/intermedie di statistica e loro applicazioni
- Media, mediana deviazione standard
- La raccolta dei dati e il campionamento
- Concetto di distribuzione
- Distribuzione gaussiana / variabile standardizzata Z
- Cenni su distribuzioni non gaussiane
➢ Definizione e descrizione dei processi
➢ Cause comuni e cause speciali di dispersione dei processi
➢ Introduzione alle carte di controllo
- Carte di controllo per variabili (x-R chart, x-chart)
- Cenni sulle carte di controllo per attributi
➢ Process capability
- Indicatori Cp, Cpk di Process Capabiltu
- Indicatori Pp, Ppk di Process Performance
- Cenni sulla process Capability per i processi non normali
➢ Box plot per confrontare famiglie di dati
➢ L’errore standard e le stime della media della popolazione. Dimensione del campione
➢ Probability plot
➢ Regressione lineare
➢ Valutazione delle performance di un impianto: l’OEE
Destinatari
Durata
15 ore
Quota di adesione:
500,00 € + IVA a persona per le aziende associate
600,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
16/11/2023 09.00-13.00 - ONLINE
17/11/2023 09.00-13.00 - ONLINE
23/11/2023 09.30-17.30 - Modena