Esportare macchine e impianti in Nord America
National Electrical Code - NEC 2023 : novità ed aggiornamenti
Obiettivi
Il NEC 2023 è stato pubblicato con importanti novità che impattano i costruttori di Macchine ed Impianti.
L'incontro approfondirà dunque tutte le novità e fornirà una panoramica sui principali punti normativi della UL508A e NFPA 79. Fornirà inoltre importanti aggiornamenti su cavi, dispositivi limitatori dell'Arco, GFCI e componenti e soluzioni tecniche destinate al Nord America.
Programma
Vengono affrontate le novità delle ultime edizioni degli standard:
- NFPA70 / NEC (National Electrical Code) ed. 2023:
- Arc Flash: quando sono obbligatori i test di validazione dei tempi di apertura
- Chiarimenti sulla corrente di corto circuito (SCCR)
- L’uso dei GFCI Ground Fault Circuit Interrupt
- Cyber Security per le macchine destinate al Nord America, nuovo requisito NEC 2023 Art. 110.3 la Cyber Security e le norme ISA – AC&E
- C22.1-21, Canadian Electrical Code, ed. 2021: Focus sulle novità relative a:
- Installazione in Hazardous Location: classificazione e metodi di cablaggio
- Tabelle e chiarimenti per la scelta dei cavi i relativi metodi di installazione.
- NFPA 79-2021, Industrial Machinery. Focus sulle novità relative a:
- Utilizzo di cavi sotto inverter o azionamento
- Nuovo Requisito EMC cosa cambia per il mercato Nord Americano
- Modalità di accesso al quadro: la rivoluzione degli INTERBLOCCHI, quando è veramente obbligatorio
- Surge Protection Device (SPD): quando diventa obbligatorio, criteri di scelta e di dimensionamento
- Messa a terra dei circuiti di comando e controllo
- Novità important aggiornamenti sui requisiti per il pulsante di emergenza in NA
- Controlli e verifiche: quali sono i test obbligatori
Vengono inoltre riprese le principali novità delle ultime edizioni degli standard:
- UL508A, ed.3 2022:
- Identificazione dei conduttori e codice colori
- Regole di dimensionamento delle protezioni principali e delle protezioni per i carichi resistivi
- Utilizzo dei filtri di linea EMC
- Sistemi a sbarre auto-costruiti: quali sono i requisiti ed i limiti
- Focus su alcune problematiche di cablaggio interno quadro
Destinatari
Responsabili commerciali, responsabili e addetti ufficio tecnico e progettisti; responsabili della documentazione tecnica e della sicurezza prodotto di aziende costruttrici di macchine e impianti, fornitrici di automazione industriale, equipaggiamenti elettrici, ecc
Durata
8 ore
Quota di adesione:
350,00 € + IVA a persona per le aziende associate
450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
04/07/2023 09.00-13.00 - ONLINE
05/07/2023 09.00-13.00 - ONLINE