EMC, prove e test pratici per macchine e impianti, EN 60204-1 e EN 61439-1
Per chiarire e definire l’approccio alla compatibilità elettromagnetica per macchine ed impianti industriali.
Programma
1° Giorno:
- Nuova EN 60204-1 e differenze con la IEC 60204-1;
- Nuova EN 61439-1;
- Differenza tra apparecchio e impianto fisso;
- Approccio modulare, cosa viene descritto nell’allegato H della 60204-1 e nell’allegato J della 61439- 1;
- Come dobbiamo comportarci fuori dall’Unione Europea? America, Russia, Turchia, Regno Unito, ecc.;
- Descrizione dei test di immunità secondo le normative IEC 61000-6-1 e IEC 61000-6-2;
- Descrizione dei test di emissione secondo le normative IEC 61000-6-3 e IEC 61000-6-4;
- Ulteriori richieste per le normative di tipo C;
- Confronto tra limiti di differenti normative;
- Case History: o Utilizzo di differenti filtri; o Utilizzo di cavi schermati; o Collegamento di terra più o meno corretto; o È meglio un unico filtro di elevata taglia o tanti filtri di piccola taglia?
2° Giorno:
- Riprendere i concetti dell’approccio modulare;
- Analizzare i datasheet dei componenti;
- Prove pratiche di emissione e immunità
Destinatari
Il corso si rivolge ai responsabili tecnici e progettisti elettrici con l’obiettivo di chiarire e definire l’approccio alla compatibilità elettromagnetica per macchine ed impianti industriali.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
350,00 € + IVA a persona per le aziende associate
450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
12/07/2023 09.00-13.00 - ONLINE
13/07/2023 09.00-13.00 - ONLINE