La gestione ottimale dei servizi
Quali sono i principi per la gestione ottimale dei servizi ai clienti
Obiettivi
Programma
- Introduzione alla gestione dei servizi: fattori di variabilità e complessità nella gestione dei servizi, principi chiave e leve di gestione
- Il service system e i processi interattivi di erogazione del servizio
- Leve per la gestione della domanda di servizi
- Leve per la gestione della capacità di erogazione del servizio
- L’importanza delle competenze e delle capacità del personale: polivalenza vs specializzazione
- Leve per la ottimizzazione del servizio: come rendere la domanda predicibile
- Leve per la ottimizzazione del servizio: come rendere la capacità flessibile
- Discussione e applicazione dei principi chiave di gestione dei servizi tramite casi di studio ed esercizi interattivi: a) il customer support (gestione della chiamata, help desk, dispacciamento, esecuzione, debriefing e chiusura dell’intervento); logistica di consumabili e parti di ricambio; gestione delle reti di service
- Analisi delle lesson-learned e sviluppo piano d'azione/take-aways per l'applicazione in azienda di quanto appreso
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale, attestato di partecipazione e pranzo di lavoro.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Personale delle funzioni Service/Aftersales, Operations e Logistica, R&D, Ingegneria, Marketing, Vendite, Ufficio Tecnici.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
800,00 € + IVA a persona per le aziende associate
900,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.