Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Notizia

News

Da Fondimpresa un appello alla semplificazione

Il 2025 dovrà essere l’anno di svolta per i fondi interprofessionali, che hanno tutte le carte in regola per diventare leva strategica per un rinnovato approccio alle politiche attive del lavoro

Su Il Sole 24 Ore del 2 gennaio è stato pubblicato un interessante articolo (ved. allegato qui sotto) su Fondimpresa e sul ruolo decisivo della 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 per le aziende italiane.
Secondo il 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 del Fondo Aurelio 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗻𝗮 “il 2025 dovrà essere l’anno di svolta per i fondi interprofessionali, che hanno tutte le carte in regola per diventare leva strategica per un rinnovato approccio alle 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼”.
Regina ha anche rivolto con un appello alla politica: “Chiediamo un impegno concreto per imprese e lavoratori. La formazione è la politica attiva per eccellenza, non solo del futuro, ma del presente, quella che aiuta a disegnare un Paese migliore per tutti”.
In questi 20 anni di vita, Fondimpresa (che Associa più di 200.000 aziende, dalle piccole alle grandi) ha investito complessivamente 4,2 miliardi di euro in progetti di formazione, coinvolgendo quasi cinque milioni di lavoratori, attraverso il finanziamento di oltre 246.000 piani formativi.

Tutta la formazione di SBS è finanziabile con Fondimpresa; inoltre la Scuola è in grado di gestire per conto delle aziende tutto l’iter burocratico, dalla presentazione del piano formativo alla rendicontazione.

Per informazioni: formazione@scuolabenistrumentali.it