Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Percorso Formativo

SUPPLY CHAIN

ACQUISTI

Percorso formativo

Procurement strategico: Il buyer al passo coi tempi

Integrare metodi tradizionali e strumenti digitali per un approccio dinamico agli acquisti
Dal 18 marzo 2025

In un mercato sempre più complesso e dinamico, il ruolo del buyer evolve per rispondere a esigenze di efficienza, trasparenza e innovazione. L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nelle attività di procurement permette di ottimizzare processi, confrontare offerte e rafforzare le capacità negoziali, trasformando il tradizionale approccio agli acquisti in una strategia proattiva e innovativa.

Questo percorso formativo è studiato per fornire a buyer, responsabili acquisti e sourcing specialist gli strumenti e le metodologie essenziali per gestire in modo strategico l’intero ciclo d’acquisto. I partecipanti apprenderanno come utilizzare tecnologie avanzate per la ricerca e la valutazione dei fornitori, l'analisi dei costi e le tecniche di negoziazione, accrescendo così il valore aggiunto della funzione acquisti.

 

Destinatari
Professionisti degli acquisti e buyer del settore machinery

 

Struttura del percorso:
✔️ 32 ore di formazione
✔️ 4 moduli fruibili anche singolarmente

 

1. Strumenti efficaci per gli acquisti del settore machinery, focus sull’Intelligenza Artificiale
18 e 25 marzo 2025, online
Modulo di 8 ore che sviluppa le competenze per organizzare le attività del buyer, gestire il processo di acquisto, confrontare le offerte e valutare le performance dei fornitori. Si approfondiscono l’uso di soluzioni AI per l’analisi dei prezzi, il monitoraggio delle alternative e l’ottimizzazione delle scorte.

 

2. Costo Ipotetico: come costruirlo per impostare la strategia di acquisto

9 e 16 aprile 2025, online
Modulo di 8 ore che insegna a calcolare il costo teorico di beni e servizi attraverso la Should Cost Analysis. I partecipanti apprenderanno a valutare l’affidabilità delle fonti dati, ottimizzando le trattative e rafforzando la strategia di sourcing.

 

3. Vendor Rating con AI
13 e 20 maggio 2025, online
Modulo di 8 ore dedicato all’implementazione di un sistema di valutazione dei fornitori basato sull’Intelligenza Artificiale. Verranno esaminati KPI e modelli predittivi per anticipare le performance, garantendo un approccio proattivo alla gestione della supply chain.

 

4. Gli snodi cruciali della negoziazione con i fornitori
28 maggio 2025, Modena
Modulo di 8 ore che fornisce tecniche avanzate di power negotiation e strategie psicologiche per negoziare condizioni favorevoli. Il corso si concentra sui framework decisionali e sulle metodologie digitali per trasformare il ruolo del buyer in un vero game changer.

 

Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito competenze strategiche e operative per integrare l’Intelligenza Artificiale nelle attività di procurement, migliorando l’efficienza dei processi d’acquisto e aumentando il valore competitivo dell’azienda.

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale, attestato di partecipazione e pranzo di lavoro.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

Quota di adesione:

2.050,00 € + IVA per le aziende associate

2.550,00 € + IVA per le aziende non associate

Selezionare l'opzione desiderata

 ISCRIVITI AL PERCORSO COMPLETO

 ISCRIVITI AI CORSI SELEZIONATI

 Strumenti efficaci per gli acquisti del settore machinery, focus sull’Intelligenza Artificiale

 Costo Ipotetico: come costruirlo per impostare la strategia di acquisto

 Vendor rating con AI

 Negoziare ad alto livello: strategie per buyer esperti


PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE OCCORRE ESSERE LOGGATI

EFFETTUA IL LOGIN