Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Bilanci con AI: Comprendere i numeri senza essere esperti (corso base)

L'ABC del bilancio e i 5 indicatori chiave che tutti dovrebbero saper leggere (e come ricavarli utilizzando semplici strumenti di AI)

Obiettivi


Demistificare la terminologia e i concetti base dell'analisi di bilancio
Acquisire competenze pratiche per interpretare i principali indicatori finanziari
Capire come utilizzare strumenti AI semplificati per estrarre informazioni utili dai report finanziari
Sviluppare la capacitĂ  di comunicare efficacemente con i reparti finanziari.

 

Programma

ABC del bilancio: struttura e terminologia essenziale spiegata in modo semplice

Introduzione ai documenti fondamentali: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Rendiconto Finanziario
"Traduzione" della terminologia tecnica in concetti pratici:

  • Attivo e Passivo → "Cosa abbiamo" e "Da dove vengono i soldi"
  • Ricavi e Costi → "Entrate" e "Spese" nel linguaggio quotidiano
  • Margini → "Quanto ci resta dopo aver pagato tutto"

Esercitazione: "Spot the concept" - identificare rapidamente le sezioni chiave in un bilancio reale semplificato
Come l'AI può aiutare a decodificare i termini tecnici: dimostrazione di prompt efficaci per ottenere spiegazioni semplici
Attività interattiva: creazione di un mini-glossario personalizzato dei termini più rilevanti per il proprio ruolo professionale

 

I 5 indicatori chiave che tutti dovrebbero saper leggere

 

Introduzione al concetto di "indicatore" come segnale dello stato di salute aziendale
I 5 indicatori fondamentali spiegati con analogie quotidiane:

  • Margine operativo lordo (EBITDA) → "Il carburante dell'azienda"
  • Indice di liquidità → "Può l'azienda pagare le bollette questo mese?"
  • ROI (Return on Investment) → "Quanto rende ogni euro investito"
  • DSO (Days Sales Outstanding) → "Quanto tempo ci mettono i clienti a pagarci"
  • Capitale circolante netto → "Il cuscinetto di sicurezza economica"

Come interpretare questi numeri senza fare calcoli complessi
Esercitazione pratica: "Semaforo degli indicatori" - identificare rapidamente situazioni di pericolo o opportunità
Come comunicare questi indicatori con colleghi e clienti (frasi pronte all'uso)
Dimostrazione: utilizzo di semplici strumenti AI per estrarre automaticamente questi indicatori dai documenti finanziari.

 

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

Destinatari

Sales e account manager, personale amministrativo junior, team operativi con necessitĂ  di interpretare dati finanziari

 

Durata

4 ore

 

Quota di adesione:

350,00 € + IVA a persona per le aziende associate

430,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

18/06/2025 09.00-13.00 - ONLINE