Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

AMBIENTE E SOSTENIBILITA'

La tassonomia europea come strumento per valutare la sostenibilità ambientale

Il quadro normativo e i criteri tecnici per valutare la sostenibilità ambientale delle attività economiche, secondo quando previsto dalla tassonomia europea

Obiettivi

Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere i principi e i meccanismi della tassonomia europea, valutare l'allineamento di un'attività economica alla tassonomia, identificare le opportunità e le sfide legate all'applicazione della tassonomia, integrare la tassonomia nei processi decisionali aziendali e finanziari.

 

Programma

Introduzione alla tassonomia europea:
Contesto storico e obiettivi della tassonomia
Struttura e funzionamento del regolamento
I sei obiettivi ambientali
 

Criteri tecnici per la valutazione della sostenibilità:
Criteri di allineamento e criteri di esclusione
Metodologie di valutazione (LCA, analisi del ciclo di vita)
Requisiti di rendicontazione
 

Implicazioni per le imprese:
Opportunità di finanziamento per i progetti sostenibili
Rischi di reputazione per le imprese non allineate
Impatto sulla strategia aziendale e sui modelli di business.

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

Destinatari

Responsabili R&D, HSE Manager, Sustainability Manager, CSR e ESG Manager, responsabili acquisti

 

Durata

3 ore

 

Quota di adesione:

250,00 € + IVA a persona per le aziende associate

320,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.