Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

FOCUS CERAMICO

Fine linea: Scelta e packaging fra grandi formati e lastre

Il corso si concentra sulle pratiche di selezione, smistamento, confezionamento e palletizzazione in aziende ceramiche, fornendo agli partecipanti strumenti essenziali per il processo di preparazione del prodotto finito per il magazzino spedizioni.

Obiettivi

Il corso fornisce le competenze necessarie per eseguire in modo efficace la selezione, smistamento, confezionamento e palletizzazione dei grandi formati e lastre, garantendo un processo efficiente e una protezione adeguata del prodotto.

 

Programma

Selezione e classificazione

  • Ispezione manuale: procedure e tecniche di controllo visivo
  • Ispezione automatica: utilizzo di sistemi di controllo automatizzati
  • Calibro: criteri di selezione basati sulle dimensioni dei prodotti
  • Planar e tono: criteri di selezione basati sulla planarità e tonalità del materiale

 

Smistamento ed impilamento

  • Tecniche di smistamento del materiale selezionato
  • Impilamento delle unità di carico
  • Protezione della superficie: metodologie per evitare danni ai materiali

 

Confezionamento

  • Utilizzo di fustelle, vassoi e sistemi "su misura" per il confezionamento
  • Processi di stampa ed etichettatura delle unità di carico

 

Palletizzazione

  • Introduzione al concetto di formatura dei pallet
  • Tipologie di pallet: su pallet, in casse o cavalletti

 

La preparazione del pallet

  • Procedura di reggiatura ed incappucciamento delle unità di carico
  • Il ruolo della pallet card nell'identificazione dei materiali
  • Considerazioni specifiche riguardanti le necessità delle lastre


Docente: Dott Buzzega

libero professionista con pluriennale esperienza nel settore ceramico come direttore tecnico, EHS manager, responsabile di produzione.

Fra le aziende in cui ha prestato la sua opera troviamo Emilceramica ed Industrie Ceramiche Piemme.

 

Al corso presenzieranno testimonial di System Ceramics e OMS Marpak.  Condivideranno best practice e strategie per ottimizzare il processo, garantendo efficienza e soluzioni aggiornate.

 

Destinatari

Personale tecnico di produzione e di laboratorio;
personale addetto alla realizzazione del controllo del processo produttivo ceramico;
personale tecnico di studi di design ceramico, colorifici ceramici, fornitori di materie prime per ceramica, produttori di impianti.

 

Durata

4 ore

 

Quota di adesione:

350,00 € + IVA a persona per le aziende associate

400,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

02/04/2024 09.00-13.00 - Modena