I percorsi formativi creati da SBS rappresentano una modalità formativa, non esclusivamente specifica su un argomento, ma che intreccia piu’ argomenti, areee tematiche e ruoli professionali, legati da un unico filo conduttore.
Le caratteristiche:
Duplice natura:
- insieme di contenuti formativi relativi ad un'area tematica, con l'obiettivo di fornire un competenza specialistica su una determinata area aziendale
- insieme di contenuti formativi, relativi a più aree tematiche, che indirizzano verso un profilo professionale
Durata: molteplici sessioni formative
Pianificazione: ore di formazione distribuite nell'arco dell’anno
Partecipanti: figure appartenenti alla stessa area aziendale o che ricoprono il medesimo ruolo aziendale
I TITOLI DEL 2024
Area aquisti, logistica e magazzino:
- Ufficio acquisti 2024: nuove strategie e competenze - dal 9 febbraio 2024
Area Amministrazione e Finanza
- Gestione Aziendale: Il Ruolo Chiave della Business Administration - dal 24 settembre 2024
Area commerciale e marketing:
- Technical Sales In Action - dal 5 aprile 2024
- Pillole pratiche per il commerciale di beni strumentali - tutto l'anno
Area export, fisco, dogane e contratti:
- Export for beginners - dal 5 marzo 2024
Area human resource:
- Le pillole strategiche per HR - dal 25 gennaio 2024
Area management e soft skills:
- La crescita dei team - dal 5 marzo 2024
- La crescita professionale - dal 4 aprile 2024
Area operation:
- La gestione della commessa nel settore dei beni strumentali - dal 19 Marzo 2024
- Tutto per la servitization - dal 20 febbraio 2024
Area tecnica e normativa:
- Nuovo regolamento macchine 2023: i nuovi obblighi per fabbricanti e utilizzatori
- Edizione SBS Modena - 22 e 30 Gennaio 2024
- Edizione SBS Assago - 17 e 18 Aprile 2024
Area FIRST CLASS
General management nel settore dei beni strumentali - Executive program - dal 29 febbraio 2024