Legislazione MOCA applicata alle macchine: inquadramento generale nazionale ed europeo
Quadro generale sulla normativa italiana ed europea dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, detti anche MOCA, applicata alle macchine e impianti di processo lavorazione e di confezionamento alimentare
Obiettivi
Il corso intende fornire un quadro generale sulla normativa italiana ed europea dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, detti anche MOCA, applicata alle macchine e impianti di lavorazione e confezionamento.
Programma
Regolamento 1935/04/CE
Campo di applicazione
Definizioni
Etichettatura
Rintracciabilità
DPR 777/82:
disposizioni abrogate e disposizioni ancora vigenti alla luce del Regolamento 1935/04/CE
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Responsabili Tecnici, Progettisti, Sicurezza prodotto di aziende costruttrici di macchine e attrezzature, componentistica ecc,
Responsabili Tecnici e QualitĂ di aziende alimentari
Responsabili Tecnici e QualitĂ di aziende fornitrici di materie prime, semilavorati e componenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
Durata
4 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.