Fascicolo Tecnico: tutto quello che è necessario conoscere e applicare
(Ed. Milano)
Obiettivi
Ai fini della conformità CE delle macchine e impianti immessi sul mercato, è aspetto determinante la predisposizione e realizzazione di un Fascicolo Tecnico realmente completo ed efficace.
Il Fascicolo Tecnico, oltre che essere un ben preciso obbligo di legge, rappresenta il primo e fondamentale strumento di difesa per il fabbricante a fronte di contestazioni di non conformità della macchina ovvero in sede penale in caso di infortunio su macchine.
La sua realizzazione rappresenta peraltro un costo importante per l'azienda e richiede l'attivazione di procedure di raccolta documentale anche nei confronti dei fornitori di parti di macchine, componentistica, ecc.
Programma
-
Il nuovo quadro normativo di riferimento
-
Il controllo e la verifica del Fascicolo Tecnico:
· autorità che lo possono richiedere
· esempi pratici di richieste del Fascicolo Tecnico da parte della magistratura e delle autorità pubbliche al controllo
· cosa deve essere fornito e cosa NON deve essere fornito
-
I contenuti del Fascicolo Tecnico e quelli della Documentazione Tecnica pertinente per le quasi-macchine
· Analisi dei rischi;
· Disegni e note di calcolo;
· Schemi (circuiti di comando, ecc.)
· Prove e relazioni tecniche;
· Informazioni tecniche da richiedere ai fornitori esterni.
-
Il Fascicolo Tecnico in caso di modifiche sostanziali e non
-
Le informazioni contenute nel Fascicolo Tecnico da riportare sul Manuale d'uso e la gestione del rischio residuo da parte del fabbricante
-
Presentazione di casi ed esercitazioni su Fascicoli Tecnici
-
Il Fascicolo Tecnico per insiemi di macchine
Destinatari
Responsabili Tecnici, Progettisti , Responsabili Sicurezza Prodotto di aziende costruttrici di macchine e impianti.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
350,00 € + IVA a persona per le aziende associate
450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
23/02/2023 09.00-18.00 - Milano