Value Pricing: quanto vale davvero il mio prodotto?
Individuare e comunicare il valore del proprio prodotto
Obiettivi
Il corso offre l'oppurtunitĂ di comprendere il valore reale del proprio prodotto e di comunicarlo al meglio
Programma
PRIMA SESSIONE – INDIVIDUARE IL VALORE
• Oltre la solita scheda tecnica: la tabellina CVB su 3 colonne - per esprimere al meglio Caratteristiche- Vantaggi del prodotto e
i relativi Benefici per il cliente
• Esercitazione - Caso pratico: Valutare e discutere 10 diverse tabelline CVB
• Chi apprezza il beneficio: ufficio acquisti, ufficio tecnico, utilizzatore? Interlocutori diversi, benefici diversi: la quarta colonna
della tabellina CVB
• Esercitazione: realizzare la tabellina CVB di uno dei propri prodotti
• Ragguppare i benefici per categoria: Come utilizzare la tabellina CVB per spiegare il valore del prodotto nei vari casi. La
quinta colonna della tabellina CVB.
• Esercitazione su una tabellina precompilata
• SECONDA SESSIONE – COMUNICARE E PARAGONARE IL VALORE
• Comunicare il valore – sessione online da 2 ore
• Rappresentazioni grafiche della tabellina CVB in funzione degli utilizzi
o Per la formazione ai venditori
o Per la realizzazione di depliant, infografiche e brochure
o Per la scrittura di newsletter e mail
o Per la comunicazione via social
o Per la preparazione delle trattative commerciali
• Comparare il valore – sessione online da 2 ore
• Il prezzo del mio prodotto è davvero più alto della concorrenza? Come stimare le differenze tra prodotti comparabili grazie
all’analisi Fishbein
• Esercitazione Excel: applicare l’analisi Fishbein a un caso reale
• Prezzi e concorrenza: la linea di equivalenza del valore (VEL) come strumento per valutare il posizionamento e prevedere le manovre sui prezzi – caso di discussione
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
500,00 € + IVA a persona per le aziende associate
600,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
07/05/2025 09.00-13.00 - ONLINE
09/05/2025 09.00-13.00 - ONLINE