05. La nuova norma EN 415-4 sulla sicurezza dei pallettizzatori
Il corso consentirà di illustrare la norma fornendo le interpretazioni autentiche emerse all'interno del Gruppo di lavoro europeo che ha materialmente redatto la norma
Obiettivi
E' in corso di approvazione finale la norma europea EN 415-4 che ha lo scopo di definire le nuove regole di sicurezza per pallettizzatori e depallettizzatori.
Questo significa che diventeranno definitivamente applicabili tutte le importanti novità contenute nella nuova edizione 2022:
Il corso consentirà di illustrare la norma fornendo le interpretazioni autentiche emerse all'interno del Gruppo di lavoro europeo che ha materialmente redatto la norma.
Programma
- Iter di approvazione della norma
- Entrata in vigore, sua applicabilità insieme a EN 415-10
- Tipiche non conformità e contestazioni verificatesi in passato su pallettizzatori
- Requisiti di sicurezza: analisi dei requisiti di sicurezza introdotti e principali differenze rispetto all’edizione del 2009
- Approfondimenti specifici:
- robot installati sui pallettizzatori,
- regole per l’accesso alle macchine
- Le misure per evitare la caduta di pesi e prodotti in lavorazione
- I Performance Level inseriti per le varie funzioni di sicurezza
- Approfondimento specifico: Interfacciamento tra pallettizzatori e AGV.
Analisi delle regole di sicurezza applicabili derivate dall’applicazione della nuova EN 415-4 e di UNI EN ISO 3691-4 contenenti i requisiti di sicurezza per i carrelli senza guidatore a bordo
- le regole relative alla conformità del carrello
- Requisiti per la preparazione delle zone operative
- Interfacciamento tra pallettizzatore e AGV
Docenti
Ing. Paolo Capelli
Ing. Ernesto Cappelletti
Destinatari
Responsabili tecnici
Porgettisti
Responsabili sicurezza prodotto
Durata
8 ore
Quota di adesione:
350,00 € + IVA a persona per le aziende associate
450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
21/06/2022 14.00-18.00 - ONLINE
22/06/2022 14.00-18.00 - ONLINE